In Becco alla Cicogna
storie di pma
Storie di persone che vogliono diventare genitori
consulenze specialistiche
Prenota un appuntamento con i nostri professionisti
Entra nel gruppo
Iscriviti al gruppo Facebook per condividere esperienze ed emozioni
“In becco alla cicogna” è un augurio diffuso nello slang dei gruppi PMA. Significa che desideriamo che sia la volta buona, che arrivi il tanto atteso test positivo.
Il progetto è nato dall’amicizia di due psicologhe, Sarah ed Elisabetta, che hanno a cuore il tema dell’infertilità e della PMA.
L’idea è quella di unire la condivisione e il sostegno tra persone che stanno cercando un figlio attraverso un percorso di PMA ad un supporto più “professionale” dato dagli specialisti che operano in vari ambiti legati all’infertilità e alla procreazione assistita.
Stiamo creando un gruppo di professionisti per aiutarti in ogni aspetto del percorso di PMA.
raggiungici nel gruppo facebook!
Il gruppo Facebook “In Becco alla Cicogna: Storie di PMA e Infertilità” vuole essere uno spazio di condivisione e supporto per le donne che vogliono diventare mamme con la PMA.
Il gruppo è mediato dalle psicologhe del progetto, ma potranno essere presenti anche altri collaboratori per rispondere alle domande delle iscritte.
Perchè è un gruppo solo per donne? Molte donne si sentono in imbarazzo a condividere esperienze emotive in gruppi misti o a porre domande su questioni intime (reazioni corporee, problemi ginecologici, ecc), per questo abbiamo preso questa decisione.
È, comunque, in progetto la creazione di un gruppo dedicato agli uomini che desiderano diventare papà.
blog
Leggi gli articoli scritti dai professionisti dei vari settori legati alla PMA.
Il Training Autogeno è una tecnica psicocorporea di rilassamento e di autoipnosi importantissima da conoscere per le coppie o gli individui che stanno pensando di diventare genitori.
La rabbia è una delle emozioni più frequenti e ricorrenti in chi vive un percorso di pma. Cosa farne perché non diventi distruttiva?
In questo articolo puoi trovare un elenco di libri per bambini nati da procreazione medicalmente assistita (PMA).
La rabbia è una delle emozioni più frequenti e ricorrenti in chi vive un percorso di pma. Cosa farne perché non diventi distruttiva?
In questo articolo puoi trovare un elenco di libri che parlano di infertilità e di procreazione medicalmente assistita (PMA).
Il sostegno psicologico è una parte fondamentale dei percorsi di procreazione assistita ed è un supporto fondamentale alla coppia infertile.
La Criobiologia studia gli effetti delle temperature criogeniche sulla materia vivente ed ha lo scopo di crioconservare nel tempo l’integrità strutturale e fisiologica di cellule e tessuti. Le temperature criogeniche …
L’infertilità immunologica è causata dalla presenza di anticorpi antispermatozoo (ASA) ed interessa circa il 10-15% delle coppie in età fertile con problemi di concepimento. Gli anticorpi antispermatozoo agiscono, come suggerito …
La pelvi, nota anche come bacino o regione pelvica, è la parte inferiore del tronco del corpo umano, posta per la precisione tra l’addome (in posizione superiore) e le cosce …
Questa è la storia di PMA di Lucia Maroni e di come è nata l'idea di scrivere il libro "Storia di un bambino al microscopio".
Corsi di training autogeno e rilassamento muscolare progressivo a Torino e online per chi fa percorsi di PMA (procreazione assistita).
La diagnosi di infertilità e sterilità investe la persona e la coppia come un treno ad alta velocità dritto in faccia. In questa situazione è facile perdere i proprio punti …
L'obiettivo di questo articolo è quello di sdoganare l'argomento "pavimento pelvico" femminile per poterne parlare in completa libertà.
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) interessa quasi il 10% delle donne in età fertile e può avere importanti effetti sulla loro salute.
Il dr. Fracchioli chiarisce alcuni dubbi e perplessità rispetto al rapporto tra il vaccino contro l'infezione da Sars-CoV2 e la gravidanza.
Il dr. Fracchioli presenta alcune considerazioni sul rapporto tra la gravidanza e la malattia da infezione da Sars-CoV2, nota come Covid-19, desunte dal Rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità ISS COVID-19 n° 2/2021 – del 5/2/2021.
È importante all'inizio della gravidanza eseguire una valutazione del pavimento pelvico e fare esercizi per preparare il perineo al parto.
La pelvi, anche detta bacino, è la regione anatomica posta al di sotto dell’ombelico, tra l’addome e gli arti inferiori. E’ composta dalle ossa del bacino (ischio, pube, ossa iliache, …
storie di pma
Leggi le storie delle persone che stanno provando a diventare genitori o che ci sono già riuscite.
Davide e Francesca affrontano una crisi di coppia dovuta all'infertilità maschile e alle emozioni legate ad essa e al percorso di PMA.
Questa è la storia di PMA di Lucia Maroni e di come è nata l'idea di scrivere il libro "Storia di un bambino al microscopio".
Paola racconta la sua storia di PMA e la decisione presa insieme al marito di provare la fecondazione eterologa.
Marta racconta la sua storia di PMA da mamma single.
Claudia racconta la sua storia di PMA e la battaglia che combatte col marito contro endometriosi e azoospermia.
Ciao! Volevo condividere con voi la mia storia, anzi la nostra storia, mia e di mio marito.. Ci siamo conosciuti 8 anni fa, lui aveva 35 anni e io 21 …
richedi un consulto
Per ogni dubbio, perplessità, chiarimento o informazione su un aspetto del percorso di PMA puoi chiedere una consulenza ad un professionista.
Compila il modulo di contatto con tutti i tuoi dati e verrai ricontattata/o il prima possibile.
Puoi anche visitare il nostro forum per un confronto con altre persone e con gli esperti di PMA.